Ultimamente si è fatto un gran parlare del conto termico 2.0. Il conto termico è un incentivo del G.S.E (Gestore Servizi Energetici) che va ad incentivare la sostituzione di vecchie fonti di calore a biomassa con nuove fonti di calore. In poche parole sostituendo una vecchia caldaia a legna, un vecchio caminetto, una vecchia caldaia a gasolio, a pellet, o a combustibili triti, ed installando una nuova macchina che rispetta determinati parametri si può ottenere questo incentivo.
L’incentivo è costituito da un rimborso in denaro entro 90 giorni dall’installazione della nuova fonte di calore. Se si concorre per l’ottenimento del conto termico, non si possono ottenere le altre detrazioni fiscali previste come il 50% o il 65%. L’importo del rimborso, varia da apparecchio ad apparecchio, ci sono casi in cui si riesce ad ottenere rimborso che va a coprire totalmente il costo del bene, o in alcuni casi rappresenta il 65% dell’importo speso per il lavoro di sostituzione.
Per ottenere questo rimborso, in molti casi è necessaria una pratica di un termo tecnico, e vi sono delle limitazioni di fattibilità. La nostra azienda vi seguirà passo passo nell’ottenimento dell’obiettivo, occupandosi di tutto l’iter previsto.
Per cui se stavate pensando di sostituire una vecchia fonte di calore a biomassa con qualcosa di nuovo, vi invitiamo a pensarci su al più presto, in quanto il conto termico ha una scadenza non in tempo, ma in fondi disponibili. Passa a trovarci in show room per maggiori informazioni.